Benvenuto/a nel nostro sito web. Il 27 aprile abbiamo ripubblicato il sito web glyphosate.eu per impegnarci nella comunicazione riguardante il glifosate e il suo processo di riapprovazione nell’Unione Europea (UE). Il processo di rinnovo per l’erbicida glifosate è iniziato a dicembre 2019 con la presentazione della nostra domanda. La decisione finale è prevista per il dicembre 2022.

Comprendendo l’interesse più ampio per questo processo specifico, le otto aziende che fanno parte del Glyphosate Renewal Group (GRG) danno accesso a tutte le informazioni di questo iter di rinnovo. In passato non esisteva per le parti interessate un percorso per accedere facilmente ai dati forniti dai richiedenti per sostenere la ri-registrazione o partecipare al processo di valutazione. Questo è un aspetto che stiamo cambiando: già da prima della presentazione del dossier, abbiamo iniziato a fornire i verbali e le presentazioni dei nostri incontri con le autorità regolatorie competenti (AGG), così come la domanda e l’elenco dei nuovi studi condotti dal GRG. Inoltre, abbiamo fornito accesso al dossier sul glifosate del 2012 che è stato presentato alle autorità UE dell’epoca e alle informazioni specifiche su quelle aree che sono state oggetto di domande in passato da parte del pubblico. Continueremo a fornire informazioni che fanno parte del processo attraverso la homepage glyphosate.eu.

Lo stiamo facendo motivati dal sincero desiderio di sostenere il processo con le basi scientifiche e nel modo più trasparente che questo importante strumento merita.

Operando io stessa nel settore agricolo, so che gli agricoltori cercano pratiche agricole sostenibili per produrre il cibo che mangiamo e che richiedono l’accesso a diversi strumenti di protezione delle colture per garantire che questo cibo sia disponibile a tutti noi.

Come scienziato, credo che il processo di regolamentazione sia qui a servizio della società, e uno dei modi per far sì che ciò avvenga è quello di rendere gli studi sulla sicurezza che supportano tecnologie come il glifosate più trasparenti al pubblico.

Come mamma e cuoca appassionata, voglio vivere in un mondo in cui la mia famiglia abbia accesso a cereali di alta qualità, frutta e verdura fresca, coltivati nelle vicinanze, e dove l’ambiente sia protetto.

Come Presidente del GRG, sono personalmente impegnata a garantire che le decisioni prese durante il processo normativo siano basate su solide basi scientifiche e supportate da un dialogo trasparente, onesto e cooperativo tra tutte le parti interessate, rispettando anche i diversi punti di vista.

Speriamo che il design del nostro nuovo sito web sia di tuo gradimento, e che ti piaccia la navigazione che ti permetterà di trovare rapidamente e facilmente informazioni utili e stimolanti, l’accesso agli studi scientifici e molto altro.

Facci sapere se non riesci a trovare quello che stai cercando – e sentiti libero/a di offrire qualsiasi suggerimento per altre informazioni o argomenti che potrebbero rendere questo sito ancora più prezioso per te.

Un caro saluto,
Cristina Alonso
Presidente del Consiglio di Amministrazione del GRG
Responsabile Regulatory Affairs Crop Protection, Bayer AG