Cos'è il Glyphosate Renewal Group
Il Glyphosate Renewal Group (GRG) è un gruppo di aziende che cercano di ottenere il rinnovo nel 2022 dell'autorizzazione dell’UE per l’uso del principio attivo glifosate. A tal fine, le aziende che fanno parte del Glyphosate Renewal Group uniscono risorse e sforzi per preparare un unico dossier con gli studi scientifici e le informazioni sulla sicurezza di questa sostanza.
Il Glyphosate Renewal Group (GRG) è un consorzio di aziende che cercano di oOenere il rinnovo nel 2022 dell’autorizzazione dell’UE per l’uso del principio aQvo glifosate. A tal fine, le aziende che fanno parte del Glyphosate Renewal Group uniscono risorse e sforzi per preparare un unico dossier con gli studi scien.fici e le informazioni sulla sicurezza di questa sostanza.
Questo dossier viene presentato agli Sta. membri valutatori e all’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) nell’ambito della procedura di regolamentazione dell’UE per mantenere in essere l’autorizzazione alla commercializzazione nel mercato UE del glifosate e dei prodoQ che lo contengono.
A fine 2019 il GRG ha cambiato la propria denominazione (in precedenza si chiamava Glyphosate Task Force 2) per evitare confusione con il materiale presentato in precedenza in merito al glifosate.
Gli attuali membri del GRG sono Albaugh Europe SARL, Barclay Chemicals Manufacturing Ltd., Bayer Agriculture BVBA, Ciech Sarzyna S.A., Industrias Afrasa S.A., Nufarm GMBH & Co.KG, Sinon Corporation, Syngenta Crop Protection AG. Il GRG accoglie con favore l’interesse ad unirsi da parte di altre aziende che sostengono il rinnovo del glifosate.